Nel 1955 Natalino Dall'Ava inizia la sua avventura a Sossano (VI) presso uno dei primi prosciuttifici industriali di quell'epoca, tuttavia nel 1969 decise di lasciare l'azieda per contribuire a dar vita al più grosso prosciuttificio dell'epoca facendolo diventare un leader sul mercato, ma la vera svolta arriva quando Natlino decide di prendere in affitto uno dei più vecchi prosciutiifici in centro a San Daniele dove fondò la DOK DALL'AVA che oggi produce circa 30.000 prosciutti di SAN DANIELE d.o.p. tutti contrassegnati con il marchio del consorzio n°10. L'azienda per i prossimi anni non punta su un aumento della produzione ma su una continua ricerca della qualità che da sempre l'ha portata a raggingere importanti riconoscimenti a livello europeo.
La bresaola è selezionata da carne rigorosamente fresca, proveniente esclusivamente da allevamenti europei ed ottenuta da vitelloni maschi di circa 18 mesi di razze scelte. Questo prodotto ha una salagione lenta, così come la stagionatura che conferisce a questo prodotto un sapore molto delicato che lo rende particolarmente morbido.
INGREDIENTI: Carne di bovino, sale, destrosio, aromi, spezie, conservanti: E250, E252
PROVENIENZA PROVENIENZA DELLA CARNE: Il prodotto viene ottenuto da cosce di bovini provenienti esclusivamente da allevamenti europei
CARATTERISTICHE: Colore: rosso chiaro, variegato, non omogeneo, con sfumature rosaarancione Profumo: delicato sapore: dolce, appagante, delicato